Logo 0Logo 1Logo 2

L'adesione al Climate City Contract di Bergamo è aperta a enti pubblici e privati: unisciti a noi!

Dispensa Educativa

Dispensa Educativa


SDG Correlati

12

Climate City Contract

La Dispensa Educativa è il progetto educativo-formativo della Dispensa Sociale di Namasté.

Dall’esperienza pratica della lotta allo spreco alimentare, la Dispensa Sociale promuove laboratori e attività ludiche-pedagogiche per bambini e ragazzi, e attività formative per gli adulti per una cultura all’alimentazione sana e al consumo consapevole, in un’ottica di un mondo senza sprechi.


Per le scuole primarie, con il progetto "Edumercato", abbiamo creato un breve percorso di due appuntamenti da 3 ore ciascuno, offerto gratuitamente da parte di Bergamo Mercati SpA, ente gestore dell’Ortomercato cittadino. In maniera ludica e interattiva, gli studenti e le studentesse andranno alla scoperta dell’ortomercato, della filiera agroalimentare e di come sprecare meno a scuola e nella vita quotidiana.


Per le scuole Secondarie di secondo grado e per gli adolescenti un incontro informativo/educativo a partire dalla concreta esperienza della lotta allo spreco, anche attraverso giochi e azioni divertenti.


Inoltre è stato realizzato il "Piccolo manuale antispreco Salva capra & cavoli" che - in maniera semplice e veloce - illustra le pratiche per sprecare meno in ambito domestico.


Infine abbiamo realizzato un murale contro lo spreco alimentare. Lì, nel luogo dove è nata la Dispensa Sociale. Siamo all’Ortomercato di Bergamo, nostro primo partner, nella lotta allo spreco alimentare. Ancora prima che scegliessimo il nome di “Dispensa Sociale”, grazie alla collaborazione di Bergamo Mercati SpA, società partecipata del Comune di Bergamo che gestisce l’ortomercato cittadino, iniziammo a recuperare e ridistribuire frutta e verdura in eccedenza. Da allora ad oggi siamo cresciuti, così come la collaborazione con l’Ortomercato è diventata più intensa, allargandosi anche all’educazione alla sostenibilità. Da questo impegno comune è nata l’idea di un murale antispreco.